Hai visitato 1 pagine in questa sezione di navigazione
|
Obiettivi e contenuti
Nell'ambito del Progetto Giovani della Comunità Montana è nata la proposta di costruire collaborazioni tra diversi soggetti educativi per percorsi rispetto all'orientamento scolastico e lavorativo.
In una prima fase è stata fatta un'indagine tra le scuole dell'obbligo e gli istituti superiori per conoscere che tipo di interventi vengono messi in atto e per cogliere bisogni, domande, possibilità per maggiori collaborazioni con altri interventi educativi che nel territorio vengono attivati e con altri soggetti legati al mondo formativo e al mercato del lavoro.
A seguito del lavoro di indagine e conoscenza ai percorsi di orientamento svolti è seguita poi una proposta di sperimentazione da realizzare nelle scuole medie unendo le varie professionalità messe a disposizione grazie al finanziamento della legge 285.
Prima media
L'orientamento in questa fase sarà declinato come piacere della scoperta di alcune cose di sé. In particolare ci si prefigge di offrire agli alunni alcuni rimandi circa la loro personalità.
Seconda media
Sarà declinato come: attenzione alle qualità e capacità personali in un'ottica progettuale. In particolare ci si prefigge di offrire agli alunni alcuni stimoli per legare il loro futuro alle scoperte di questi giorni.
Metodologia di lavoro
La conduzione degli incontri seguirà una metodologia attiva di tipo ludico-animativa al fine di facilitare nei ragazzi la presa di parola, l'espressione dei propri desideri e timori rispetto alle scelte future in un cima relazionale non valutativo.
Gli aspetti organizzativi
Sono interessate al progetto le classi prime e seconde delle scuole medie di Ponte Nossa e Gorno.
I soggetti coinvolti sono: gli insegnanti, con la collaborazione nella progettazione del percorso, l'osservazione durante lo svolgimento degli incontri e la verifica degli interventi; gli educatori della Cooperativa Sociale "Sottosopra" attraverso la progettazione, conduzione e verifica del progetto.
Tempi
Gli operatori incontrano i genitori per la presentazione del progetto e successivamente iincontri con i ragazzi.
Al termine degli interventi ci sarà la restituzione ai consigli di Classe.
E' infine previsto un incontro finale con i genitori.
|
PROSSIMI APPUNTAMENTI
|
... nessun appuntamento in calendario per ora ...
|
|