Una storia da raccontare,
una risorsa per il futuro.

Insieme è Meglio
Un'esperienza unica!
Gorno - Oneta - Parre - Premolo - Ponte Nossa
Provincia di Bergamo
Regione Lombardia

 

 

Benvenuto ! Siamo ancora "in costruzione" ...
... perdonate alcune pagine incomplete ...

sabato 19 aprile 2025 07:30

  I LABORATORI
DELL'ORATORIO
 



Hai visitato 1 pagine in questa sezione di navigazione




I labortori parrocchiali

Ormai da alcuni anni gli oratori dei nostri cinque paesi organizzano diversi momenti di attività con i ragazzi: i laboratori parrocchiali.

A Parre, Premolo, Ponte Nossa, si ripresentano puntualmente all'inizio dell'inverno e in primavera; a Oneta si svolgono lungo tutto il corso dell'anno scolastico e a Gorno da gennaio alla fine dell'anno scolastico.

I protagonisti sono bambini e ragazzi fino a 14 anni, genitori e adulti che in questa occasione diventano animatori ed educatori; in alcune occasioni vi può essere anche la presenza di un animatore professionista.



Le attività

Le attività svolte sono le più svariate:

  • a Natale Parre e Premolo preparano lo spettacolo natalizio con recita e canti (tradizione che dura ormai da alcuni anni);

  • alcuni svolgono attività manuali e pratiche per la realizzazione di manufatti da vendere poi a scopo benefico;

  • a Gorno e ad Oneta i ragazzi svolgono insieme i compiti e poi si ritrovano per un momento di gioco libero o organizzato;

  • durante i laboratori di primavera i ragazzi accompagnati dai genitori-animatori partono alla scoperta di luoghi interessanti nei dintorni dei loro paesi.




Importanti occasioni

Qualunque sia l'attività svolta, questi momenti rappresentano significative occasioni di incontro, scambio e crescita sia per bambini e ragazzi che si ritrovano al di fuori dell'ambiente scolastico per sua natura più istituzionalizzato, sia per gli adulti che hanno deciso di mettersi in gioco nell'assumersi questo ruolo di animatori-educatori.

Nei vari paesi particolare attenzione viene rivolta all'inserimento dei bambini stranieri che in queste occasioni possono migliorare la conoscenza dei loro coetanei; anche i bambini con problemi possono essere seguiti con particolare attenzione affiancati, in alcuni casi, da un educatore professionista.

Fondamentale è la presenza dei genitori in questi laboratori.



Lasciarsi coinvolgere

Inizialmente, alcuni di loro, pur dichiarando la propria disponibilità, si sentono inadeguati per questo tipo di attività; dicono di non essere abbastanza esperti, di non essere capaci di seguire tanti bambini…… poi, quando si lasciano coinvolgere, sanno partecipare con entusiasmo dimostrando creatività e allegria.

 PROSSIMI
 APPUNTAMENTI

...
nessun appuntamento
in calendario per ora
...







Condividi


Non è mai esistito ingegno senza un poco di pazzia. Seneca


STATISTICHE PORTALE
Questa pagina è stata visitata
3896 volte dal 01.12.2010
e ci sono n.47 utenti connessi
in questo momento



GESTIONE PORTALE
Rev.: 1.00-10©2010

 

 
 


Insieme é Meglio
Un progetto educativo intercomunale
insiemeglio@gmail.com