Ciao
Prima visita
Hai visitato 1 pagine in questa sezione di navigazione
|
DETTAGLIO APPUNTAMENTO
giovedì
17
marzo
2011
|
Seminario
Clusone
|
|
|
L’educazione fa crescere la prevenzione (4° incontro)
Provincia di Bergamo
Settore Politiche Sociali e Salute
ASL Bergamo
Dipartimento Dipendenze
COMUNITA’ MONTANA VALLE SERIANA Z.o. 8
in collaborazione con
gli Ambiti Territoriali
la Commissione Prevenzione del Dipartimento Dipendenze ASL
L’educazione
fa crescere
la prevenzione
Il ruolo degli adulti delle comunità locali nella prevenzione delle dipendenze
Ambito Territoriale
Valle Seriana Superiore e Scalve
NOVEMBRE 2010-MARZO 2011
Il progetto di informazione/formazione “L’educazione fa crescere la prevenzione. Il ruolo degli adulti delle comunità locali nella prevenzione delle dipendenze” promosso dalla Provincia di Bergamo insieme all’Asl e alla Commissione Prevenzione del Dipartimento Dipendenze ha come area di attenzione specifica la valorizzazione e il potenziamento della valenza preventiva delle figure adulte che agiscono ruoli educativi e che possono quindi assumere funzioni di moltiplicatori nei territori
Il progetto complessivo si articola in:
- un Seminario provinciale:
“La Prevenzione oggi.
Come è cambiata e sta cambiando la prevenzione delle dipendenze nelle comunità locali”
venerdì 12 novembre 2010
ore 14.30-18.00
Bergamo – Centro Congressi Giovanni XXIII
Iscrizione on line:
www.provincia.bergamo.it
Servizi > opzione Politiche Sociali e Salute > News
Iscrizione via fax n. 035/387.659
- un Percorso formativo in ciascuno dei 14 Ambiti Territoriali della provincia di Bergamo
- un Seminario “di restituzione” in ciascun Ambito Territoriale (da programmare)
PERCORSO FORMATIVO
AMBITO TERRITORIALE
VALLE SERIANA SUPERIORE E SCALVE
Destinatari
Componenti del tavolo “Minori e Famiglia” L.328 Assistenti Sociali Amministratori Locali
Obiettivi
Favorire la riflessione e il confronto intorno alle culture e alle esperienze relative alla prevenzione.
Sviluppare una rete di soggetti, interessati a promuovere prevenzione.
Potenziare la valenza preventiva delle figure adulte che nei territori rivestono ruoli educativi e che agiscono funzione di moltiplicatori.
Favorire nei moltiplicatori la presa di coscienza del proprio ruolo
Accompagnamento alla realizzazione di un Progetto globale di ambito legato alla Prevenzione
Temi di riferimento
- La prevenzione efficace
- Educazione e prevenzione
- Il ruolo cruciale dei “moltiplicatori”
- Criteri di qualità e di valutazione condivisi
Quattro incontri:
Tempi
- lunedì 24 gennaio 2011
- giovedì 10 febbraio 2011
- lunedì 21 febbraio 2011
- giovedì 17 marzo 2011
dalle ore 16.00 alle ore 20.00
Formatori
Gli incontri formativi saranno condotti da:
Cristina Bergo
psicologa e formatrice, componente dello staff tecnico della rete regionale prevenzione
con il contributo di
Rita Arcieri
assistente sociale SERT 1 Dipartimento Dipendenze Asl di Bergamo
Andrea Noventa
psicologo-formatore Responsabile Area Prevenzione SERT 1 Dipartimento Dipendenze Asl di Bergamo
Sara Mazzoleni
referente Ufficio di Piano dell’Ambito territoriale Valle Seriana Superiore e Scalve
Sede
Comunità Montana Valle Seriana
Clusone, via S. Alessandro n. 74
Seminario territoriale
“di restituzione”
Componenti della Commissione Prevenzione del Dipartimento Dipendenze Asl
ASL della provincia di Bergamo
Dipartimento delle Dipendenze
Direzione Sanitaria
Dipartimento Prevenzione
Centro Servizi Volontariato di Bergamo
Confcooperative Federsolidarietà di Bergamo
Conferenza dei Sindaci Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e Uffici di Piano
Coordinamento Enti Gestori Servizi Tossicodipendenze
Diocesi di Bergamo
Ufficio per la Pastorale dell’Età Evolutiva
Prefettura di Bergamo
Provincia di Bergamo
Settore Politiche Sociali e Salute
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio X - Bergamo
Segreteria organizzativa:
Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale della Valle Seriana Superiore e Scalve
Tel. 0346/22400 fax 0346/26546
E mail: servizisociali@valleseriana.bg.it
|
|
Ulteriori informazioni: www.valleseriana.bg.it
|
|
Scarica il documento: volantino percorso PREVENZIONE.pdf
|
|
PROSSIMI APPUNTAMENTI
|
... nessun appuntamento in calendario per ora ...
|
|